Società Italiana per la Storia Medievale

I seminario dei dottorandi medievisti – 19-20 gennaio 2017 – Programma

Il 19-20 gennaio 2017 si terrà il I seminario dei dottorandi medievisti, organizzato dalla SISMED. L’incontro sarà ospitato dall’Università di Salerno nel Campus di Fisciano.

Il programma delle giornate è il seguente:

19 gennaio ore 15.30
Il conflitto nel Medioevo: poteri, pratiche, culture (secc. VIII-XIV)
Coordinatrice: Giulia Zornetta
Partecipanti: Alberto Cotza, Eugenio Martino, Francesco Poggi, Giulia Zornetta
Discussant: Andrea Zorzi

Investimenti tra pubblico e privato. Artigianato, finanze e consumi nel Tardo Medioevo
Coordinatore: Giulio Biondi
Partecipanti: Giulio Biondi, Mathieu Harsch, Laura Righi, Giulia Vendittelli
Discussant: Franco Franceschi

20 gennaio ore 9.30
Pratiche religiose e interazioni culturali tra Tardo Antico e Tardo Medioevo
Coordinatrice: Lilian Diniz
Partecipanti: Lilian Diniz, Francesca Garziano, Aimone Grossato, Donatella Tronca
Discussant: Cristina La Rocca

Coscienza e organizzazione della presenza territoriale degli enti ecclesiastici nel Mezzogiorno (secc. XI-XIV)
Coordinatore: Antonio Antonetti
Partecipanti: Antonio Antonetti, Mario Loffredo, Antonio Tagliente
Discussant: Giovanni Vitolo

20 gennaio ore 16.00
Forme di mobilità e città in area italiana tra XII e XVI secolo: fonti, reti di relazioni, percorsi di ascesa sociale
Coordinatore: Claudio Caldarazzo
Partecipanti: Claudio Caldarazzo, Francesco Cissello, Nicolò Villanti
Discussant: Dario Canzian

L’espansione degli Ordini mendicanti in Europa: produzione, mediazione e diffusione di cultura
Coordinatrice: Beatrice Amelotti
Partecipanti: Beatrice Amelotti, Paula Castillo, Francesco D’Angelo, Alessia Francone, Paola Sinigagliese
Discussant: Roberto Lambertini

N. B.: Il 20 gennaio, alle 14.30, prima della sessione pomeridiana del workshop, si terrà un Consiglio direttivo, aperto alla partecipazione di tutti i soci presenti. L’Ordine del giorno sarà inviato a tutti i soci tramite la mailinglist.

Scaricare il programma in pdf

Articoli correlati

Condividi la pagina:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn