Società Italiana per la Storia Medievale
Giuseppe Galasso

Scomparsa di Giuseppe Galasso

Si è spento la notte scorsa Giuseppe Galasso (Napoli, 19 novembre 1929 – Pozzuoli, 12 febbbraio 2018). Insigne storico e meridionalista, dal 1966 professore ordinario di storia medievale e moderna all’Università Federico II di Napoli, è stato presidente della Società napoletana di storia patria, presidente della Biennale di Venezia e presidente della Società Europea di Cultura. Dal 1977 era socio dell’Accademia dei Lincei. Studioso di Napoli, dell’Italia meridionale e dell’Europa dai secoli altomedievali all’età moderna fino al presente, ha dedicato importanti contributi anche alla storia della storiografia e delle idee, con particolare attenzione al pensiero di Benedetto Croce. All’intensa attività di ricerca ha sempre unito un vasto impegno civile e politico, che lo ha portato a ricoprire importanti incarichi istituzionali, come quello di sindaco di Napoli (1975), sottosegretario al Ministero dei Beni culturali e Ambientali (1983-1987) e sottosegretario al Ministero per l’intervento straordinario nel Mezzogiorno (1988-1991). A lui si deve nel 1985 una legge ancora oggi fondamentale per la tutela del paesaggio.

.

Articoli correlati

Scomparsa di Cosimo Damiano Fonseca

Cosimo Damiano Fonseca (Massafra, 21 febbraio 1932 – 10 marzo 2025) è stato un eminente studioso del Medioevo europeo. Dopo  aver conseguito nel 1956 a

Condividi la pagina:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn