Si è spento a Parigi il 14 gennaio Jean-Marie Martin (1938-2021), Directeur de recherche al Centre national de la recherche scientifique, per molti anni membro dell’École française de Rome e delle Scuole dottorali di alta formazione di San Marino e Salerno. I suoi studi si sono concentrati sulla storia dell’Italia meridionale nell’intero arco cronologico del medioevo, con particolare attenzione sia all’età longobarda e bizantina sia a quella normanno-sveva. Profondo conoscitore di archivi e fonti narrative e documentarie, edite e inedite, ha pubblicato circa quattrocento contributi scientifici, di notevole rilevanza per la storia delle aree regionali pugliesi e campane. Oltre alle edizioni di documenti, si ricordano in particolare La Pouille du VIe au XIIe siècle, Foggia nel Medioevo e La vita quotidiana nell’Italia meridionale al tempo dei Normanni. I suoi colleghi italiani ne ricordano l’affabilità del tratto umano, la costante disponibilità a collaborare con loro nella formazione degli studiosi più giovani.
Comunicato delle società storiche sull’insegnamento della Storia nelle Nuove indicazioni 2025 per la Scuola
Si pubblicano le Osservazioni sull’insegnamento della Storia nei Materiali per il dibattito pubblico relativi alle Nuove indicazioni 2025 per la Scuola dell’infanzia e Primo ciclo