
Bando – VII Atelier dottorale di San Gimignano
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
La Scuola Normale Superiore bandisce per l’anno accademico 2025-2026 un concorso, pertitoli ed esami, a complessivi 28 posti per i corsi di perfezionamento (Ph.D.) presso la Classe
La Giunta Storica Nazionale bandisce 7 (sette) borse di studio postdoc annuali, rinnovabili per un altro anno, destinate a studiosi che intendono sviluppare progetti di
Charting Female Property and Patrimonial Rights in Law and Practice Across Western Europe (12th-16th Centuries) Bando per un assegno di ricerca, scadenza 25 novembre 2024 L’assegnista sarà responsabile
L’Università degli Studi di San Marino ha bandito il concorso per l’ammissione al XVII ciclo del Dottorato in Scienze Storiche. Scadenza per la presentazione delle domande: 16 gennaio 2025.
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXII Seminario residenziale di studi sul tema Gli studi sul tardo medio evo. Bilanci e prospettive della
L’Università di Salerno ha bandito il concorso per l’ammissione al XL ciclo del Dottorato di ricerca in Studi Letterari, Linguistici e Storici (DILLS). Scadenza per la
Lanciato da 32 università e centri di ricerca italiani, il DREST – Doctoral Italian School Of Religious Studies, al quale aderiscono numerosi medievisti, offre 40 borse di
L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” ha bandito il concorso per l’ammissione al XL ciclo del Dottorato di ricerca in Studi storici / Historical Studies.
L’Università degli studi di Milano ha bandito il concorso per l’ammissione al XL ciclo del Dottorato in Studi Storici. Scadenza per la presentazione delle domande: 27 giugno 2024. Per
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |