
Bando – V Atelier dottorale di San Gimignano
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni offre a un ricercatore italiano e a un ricercatore tedesco un soggiorno di studio di due mesi presso la sua
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio-dicembre 2024, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 8 borse di studio
La Scuola Normale Superiore bandisce per l’anno accademico 2023-2024 un concorso, pertitoli ed esami, a complessivi 27 posti per i corsi di perfezionamento (Ph.D.) presso la Classe
La Società Napoletana di Storia Patria bandisce il premio “Giuseppe Galasso”, del valore di 5.000 euro, dedicato alla memoria del grande storico i cui studi hanno fortemente
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 88 dell’8 novembre 2022 il bando di concorso pubblico, per
La SISMED (Società Italiana per la Storia Medievale) organizza per i giorni 15-16 giugno 2023, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, un seminario di studi articolato
L’Accademia nazionale dei Lincei bandisce per il 2023 numerosi Premi per laureati, docenti, studiosi e ricercatori. In particolare, si segnalano i premi umanistici: Un Premio della Fondazione «Dott. Giuseppe Borgia»
L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, in collaborazione con l’Assessorato Università e Ricerca del Comune di Firenze e la Firenze University Press,
Per (ri)scrivere la storia del Mezzogiorno bassomedievale. Forme testuali del potere (secoli XIV-XV) Bando per due assegni di ricerca scadenza 28 ottobre 2022 ore 12(n.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |