Insegnare storia oggi nella Scuola secondaria
Insegnare storia oggi nella Scuola secondaria Università degli Studi di Verona Sissco, Sisem, Sismed, Istituto Nazionale Feruccio Parri Verona, 22-23 febbraio 2018 Aula 1.1
Insegnare storia oggi nella Scuola secondaria Università degli Studi di Verona Sissco, Sisem, Sismed, Istituto Nazionale Feruccio Parri Verona, 22-23 febbraio 2018 Aula 1.1
Comunicato della Sismed sulla libera riproduzione digitale di beni archivistici e bibliotecari per finalità di ricerca. La Società italiana degli storici medievisti (Sismed), già
WORKSHOP SISMED DEI DOTTORANDI IN STORIA MEDIEVALE (VENEZIA 14-15 SETTEMBRE 2017) LOCANDINA CON PROGRAMMA
Prima Conferenza dell’Associazione Italiana di Public History – AIPH Università di Bologna, Campus di Ravenna 5-9 Giugno 2017
Università degli Studi di Salerno École française de Rome LAMOP Paris i Panthéon-Sorbonne Università degli Studi della Basilicata BANDO DI CONCORSO SCUOLA DOTTORALE DI ALTA
È morto Giovanni Miccoli (Trieste, 1933-2017). Si era laureato in Lettere nel 1956 alla Normale, dove ebbe tra i suoi maestri Ottorino Bertolini, Delio Cantimori
La Società italiana degli storici medievisti e Reti Medievali hanno siglato una convenzione per sostenere la più ampia diffusione in rete, in libero accesso, delle pubblicazioni e
Le notizie che arrivano in queste ore dalla Turchia suscitano nell’opinione pubblica grande apprensione. La comunità scientifica internazionale e gli organi di governo delle università
L’emergenza nascosta: archivi, biblioteche e il futuro della ricerca in Italia L’incontro promosso dal Coordinamento nazionale per gli archivi e le biblioteche che avrà luogo presso la Sala
Negli ultimi anni, la scomparsa dei dottorati in storia medievale e il crescente accorpamento dei dottorati in storia con quelli di altre discipline rischiano di
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |