Programma del V workshop dei dottorandi in Storia Medievale – Roma, 14-16 giugno 2023
È online il programma del V workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale, che si terrà a Roma, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per
È online il programma del V workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale, che si terrà a Roma, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per
La SISMED, insieme a numerose altre associazioni, esprime la perplessità e l’apprensione suscitate dall’emazione delle Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni
Il Presidente della SISMED ha partecipato all’incontro fra il Ministro della Cultura Sangiuliano e le associazioni di storici, archivisti e bibliotecari, che si è tenuto
La SISMED, insieme a SISEM (Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna), SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), AIDUSA (Associazione Italiana Docenti
Il Consiglio Direttivo della SISMED, acquisiti i giudizi dei revisori esterni, ha assegnato il terzo Premio Sismed (2022) a: Aldo Giuseppe Di Bari, Lavoratori forestieri
Il Consiglio Direttivo rende noto che tra le tredici opere candidate per il III Premio Sismed (2022) sono state selezionate le seguenti tre, che saranno
L’Assemblea straordinaria dei soci, svoltasi il 13 giugno 2022, ha approvato il nuovo statuto della Società. La novità più evidente è la nuova denominazione: Società
La lectio magistralis di Chris Wickham e le tavole rotonde del II Convegno della medievistica italiana saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 13 borse di studio per l’anno accademico 2022/23, per laureati e dottori di
Le Società Storiche (Sissco, Sisem, Sismed, Cusgr, Sisi, Sis, Aiph) prendono atto che gli art. 44-47 del Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36 introducono un
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |