
La Costruzione Culturale dell’Alterità Religiosa nel Mediterraneo Tardo Antico (sec. IV-IX)
Dal 25 al 26 maggio 2016 si terrà a Padova, un seminario di studi su ‘La Costruzione Culturale dell’Alterità Religiosa nel Mediterraneo Tardo Antico (sec.
Dal 25 al 26 maggio 2016 si terrà a Padova, un seminario di studi su ‘La Costruzione Culturale dell’Alterità Religiosa nel Mediterraneo Tardo Antico (sec.
Nel corso del 2014 e del 2015 è stata realizzata una nuova sezione di Reti Medievali: RM Open Archive http://www.rmoa.unina.it RM Open Archive è un archivio
Si è spento ieri a Roma Girolamo Arnaldi, uno tra i più grandi medievisti italiani. Nella sua lunga attività di studioso e di professore universitario,
Testo della LEGGE 13 luglio 2015, n. 107, Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. (15G00122)
Care Socie e cari Soci, il 30 giugno 2015 verranno a scadenza i mandati triennali conferiti agli organi direttivi dell’Associazione nell’assemblea dell’aprile 2012. Pertanto il
Si segnala che è on-line il bando di concorso per l’ammissione al Corso di dottorato in “Storia, Archeologia, Storia delle Arti” dell’Università Federico II di Napoli (29° ciclo).
Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91: Appello delle società scientifiche a Massimo Bray, Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, per
Cari amici e colleghi della SISMED, vi scriviamo a nome del collegio del nuovo Dottorato di ricerca in Storia d’Europa dal Medioevo al tempo presentedell’Università degli
Seminario di giovani studiose e studiosi di Storia medievale PROPOSTE SELEZIONATE (prima sessione, aprile 2013)
Seminario di giovani studiose e studiosi di Storia medievale CALL FOR PAPERS La SISMED (Società Italiana degli Storici Medievisti) organizza nei giorni 12 e 13
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |