
Scomparsa di Giovanni Cherubini
È mancato oggi a Firenze Giovanni Cherubini (1936-2021), professore emerito di Storia medievale nell’Università di Firenze, dove era stato allievo di Ernesto Sestan, maestro di
È mancato oggi a Firenze Giovanni Cherubini (1936-2021), professore emerito di Storia medievale nell’Università di Firenze, dove era stato allievo di Ernesto Sestan, maestro di
Si è spento a Parigi il 14 gennaio Jean-Marie Martin (1938-2021), Directeur de recherche al Centre national de la recherche scientifique, per molti anni membro dell’École française de
La Sismed e l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo hanno siglato una convenzione per lo svolgimento di attività di ricerca, di pubblicazioni scientifiche, di manifestazioni
Il Comune di Roma ha deciso di sfrattare l’Istituto storico italiano per il Medioevo dai locali dell’Oratorio dei Filippini, che occupa dal 1923. Al di
La Sismed, appresa la notizia dell’incredibile sfratto intentato dal Comune di Roma ad una delle più prestigiose istituzioni culturali della città, e di tutta la
Il Coordinamento della Giunta Centrale degli Studi storici e delle Società storiche – di cui la SISMED fa parte – aderisce e rilancia il seguente
La casa editrice Viella ha pubblicato lo studio vincitore del I premio SISMED riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito storico
L’emergenza Coronavirus e la conseguente adozione di una didattica a distanza per scuole e università ha sottolineato una volta di più quanto sia importante per
Il Consiglio Direttivo rende noto che tra le dodici opere candidate per il secondo Premio Sismed sono state selezionate le seguenti cinque, che saranno inviate
Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo On. Dario Franceschini Al Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |