Abilitazione scientifica nazionale
Con il DPR 4 aprile 2016, n. 95, è stato emanato il nuovo regolamento concernente il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso al ruolo dei professori universitari,
Con il DPR 4 aprile 2016, n. 95, è stato emanato il nuovo regolamento concernente il conferimento dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso al ruolo dei professori universitari,
Il 27 giugno 2016 è stato pubblicato nei formati PDF ed EPUB il numero 17, 1 (2016), di Reti Medievali Rivista. Qui il full text
L’emergenza nascosta: archivi, biblioteche e il futuro della ricerca in Italia L’incontro promosso dal Coordinamento nazionale per gli archivi e le biblioteche che avrà luogo presso la Sala
Negli ultimi anni, la scomparsa dei dottorati in storia medievale e il crescente accorpamento dei dottorati in storia con quelli di altre discipline rischiano di
Giornata di studi organizzata dal Dottorato di Studi storici delle Università di Firenze e di Siena Firenze, 6 aprile 2016 Sala Comparetti della Ex Facoltà
Bando per il 2016 in Storia Scadenza: 26 aprile 2016, ore 12:00. Scarica il bando (in italiano) e il modulo (per i professori tedeschi che devono scrivere la lettera
Il 30 aprile 2016, alle ore 11, si terrà a Bologna, nell’Aula Prodi del Complesso Monumentale di San Giovanni in Monte, l’Assemblea annuale dei Soci
Lo scorso autunno, la Società italiana delle Storiche ha organizzato a Roma il convegno “La violenza contro le donne. Contesti, linguaggi e politiche del diritto
BANDO L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con fondi messi a disposizione dalla signora Hannelore Zug Tucci, bandisce a concorso un premio di €
The Society for the History of Children and Youth (SHCY) is pleased to call for nominations for the best article in German or Italian on
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |