Bando per il Dottorato Nazionale in Heritage Science (PhD-HS.it)
È stato pubblicato il bando del Dottorato Nazionale in Heritage Science (PhD-HS.it). L’elenco dei temi di ricerca è scaricabile da questa pagina. Il bando di concorso
È stato pubblicato il bando del Dottorato Nazionale in Heritage Science (PhD-HS.it). L’elenco dei temi di ricerca è scaricabile da questa pagina. Il bando di concorso
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 13 borse di studio per l’anno accademico 2023/24, per laureati e dottori di ricerca
L’Università di Bari ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di ricerca in Patrimoni storici e filosofici per una innovazione sostenibile. Scadenza
La Sapienza Università di Roma ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di ricerca in Storia, Antropologia, Religioni. Scadenza per la presentazione
L’Università di Roma Tor Vergata ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di ricerca in Storia e scienze filosofico-sociali. Scadenza per la
L’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di ricerca in Storia e trasmissione delle eredità
Università di Colonia ha bandito quattro posizioni nel collegio dottorale “Dynamiken der Konventionalitäten” finanziato dalla Deutsche Forschungsgemeinschaft. Scadenza per la presentazione delle domande: 3 luglio 2023.
I testi degli interventi tenuti al II Convegno della medievistica italiana (Matera, 13-16 giugno 2022) sono stati raccolti e pubblicati sulla piattaforma Reti Medievali Open
La Società Italiana delle Storiche (SIS) inaugura il Premio SIS per tesi di dottorato, volto a valorizzare ricerche originali inerenti alla storia delle donne, delle
Il Centro di Studi sugli Insediamenti Monastici Europei (CESIME) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno del Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |