Bando – Quarta scuola di Studi Medievali (CESIME)
Il Centro di Studi sugli Insediamenti Monastici Europei (CESIME) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno del Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali
Il Centro di Studi sugli Insediamenti Monastici Europei (CESIME) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore con il sostegno del Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali
L’Università di Padova ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXIX ciclo del Dottorato di ricerca in Studi storici, geografici e antropologici, corso interateneo con l’Università “Ca’
BANDO DI CONCORSO SCUOLA DOTTORALE DI ALTA FORMAZIONEMondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo “Jean-Marie Martin”XI Seminario internazionale Fare la guerra e negoziare la pace
È online il programma del V workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale, che si terrà a Roma, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per
La SISMED, insieme a numerose altre associazioni, esprime la perplessità e l’apprensione suscitate dall’emazione delle Linee guida per la determinazione degli importi minimi dei canoni
Il Presidente della SISMED ha partecipato all’incontro fra il Ministro della Cultura Sangiuliano e le associazioni di storici, archivisti e bibliotecari, che si è tenuto
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni offre a un ricercatore italiano e a un ricercatore tedesco un soggiorno di studio di due mesi presso la sua
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio-dicembre 2024, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 8 borse di studio
La SISMED, insieme a SISEM (Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna), SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), AIDUSA (Associazione Italiana Docenti
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |