
Dirette streaming – II Convegno SISMED della medievistica italiana
La lectio magistralis di Chris Wickham e le tavole rotonde del II Convegno della medievistica italiana saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della
La lectio magistralis di Chris Wickham e le tavole rotonde del II Convegno della medievistica italiana saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 13 borse di studio per l’anno accademico 2022/23, per laureati e dottori di
Le Società Storiche (Sissco, Sisem, Sismed, Cusgr, Sisi, Sis, Aiph) prendono atto che gli art. 44-47 del Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36 introducono un
L’Università degli Studi di Trieste ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero
Il Graduierten Kolleg 2196 (Dokument- Text- Edition) dell’Università di Wuppertal bandisce 6 posti da wissenschaftliche*r Mitarbeiter*in (dottorandi e dottorande), a partire dal settembre 2022 per
La SISMED bandisce un premio riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito storico medievistico. Le tesi di dottorato, anche se non
E’ ora disponibile online il programma generale del II Convegno della medievistica italiana, organizzato da SISMED a Matera, dal 13 al 16 giugno 2022. Scaricare
La rete Arca Comunis e il corso di dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio, Dipartimento di Storia Culture Civiltà – DISCI
BANDO DI CONCORSO SCUOLA DOTTORALE DI ALTA FORMAZIONEMondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo “Jean-Marie Martin”X Seminario internazionale Catastrofi, crisi, rispostenel Medioevo mediterraneo École Française
La SISMED sottoscrive insieme alla SISSCo e alla SISEM la seguente lettera alla Presidente del Senato e al Presidente della Camera, in merito alla Festa
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |